fbpx
Skip links

Tende a Pannello: La Soluzione Moderna per la Tua Casa

Le tende a pannello stanno diventando sempre più popolari tra coloro che cercano un modo moderno e versatile per vestire le finestre di casa. Con il loro design elegante e minimalista, offrono una soluzione pratica e di grande impatto estetico per ogni ambiente. Ma cosa sono esattamente le tende a pannello e dove si adattano meglio? In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di queste tende, i loro vantaggi e come possono trasformare la tua casa.

CONTATTACI ORA E RICEVI UNO SCONTO DEL 10%
Per una tenda da sole

Cosa vuol dire tende a pannello?

Le tende a pannello, chiamate anche tende a pannelli scorrevoli o pannelli giapponesi, sono un sistema di tende composto da pannelli di tessuto verticali che scorrono su binari. Ispirate allo stile giapponese, si presentano come pannelli di tessuto, disponibili in diversi spessori e colori, che si muovono in modo indipendente l’uno dall’altro. Questo permette di regolare la luce e la privacy in modo personalizzato. Le tende a pannello sono ideali per grandi finestre e porte-finestre, ma si adattano bene anche a spazi più piccoli. La loro versatilità le rende perfette per ogni stile di arredamento, dal moderno al classico. Da Nonsolotende, puoi trovare tende a pannello su misura, create per adattarsi perfettamente alle tue esigenze e alle tue finestre.

Tende a pannello: un investimento di stile

Prima di addentrarci nei dettagli pratici, vediamo perché le tende a pannello sono un vero e proprio investimento di stile per la tua casa:

  • Versatilità: Grazie alla loro versatilità, le tende a pannello si adattano armoniosamente a qualsiasi ambiente e stile di arredamento, dal minimalismo moderno al fascino del classico.
  • Praticità: Sono facili da usare e da pulire, il che le rende perfette per la vita di tutti i giorni.
  • Estetica: Donano un tocco di eleganza e modernità, trasformando l’aspetto delle tue finestre.
  • Personalizzazione: Sono disponibili in un’ampia gamma di tessuti, colori e fantasie, permettendoti di esprimere il tuo stile personale.
  • Funzionalità: Permettono di regolare la luce e la privacy in modo personalizzato, creando l’atmosfera desiderata in ogni momento della giornata.
  • Risparmio di spazio: A differenza delle tende tradizionali, le tende a pannello scorrono lateralmente, occupando meno spazio. Questo le rende ideali per ambienti piccoli o con mobili vicino alle finestre.

Dove stanno bene le tende a pannello?

Le tende a pannello sono una soluzione ideale per diversi ambienti della casa. Ecco alcuni esempi:

Ambiente

Vantaggi

Soggiorno

Donano un tocco di eleganza e modernità, filtrano la luce, creano un’atmosfera ariosa o intima a seconda del tessuto scelto, possono essere utilizzate come divisorio per separare la zona living dalla zona pranzo.

Camera da letto

Garantiscono il buio totale per un sonno riposante grazie ai tessuti oscuranti, creano un’atmosfera accogliente e tranquilla.

Cucina

Facili da pulire e resistenti all’umidità, donano un tocco di personalità all’ambiente.

Ufficio

Soluzione pratica ed elegante, filtrano la luce, proteggono dagli sguardi indiscreti, garantiscono la privacy.

Oltre a questi ambienti, le tende a pannello possono essere utilizzate anche come vere e proprie pareti divisorie per separare gli ambienti in modo originale ed elegante. Immagina di poter dividere un open space in due zone distinte, o di creare una cabina armadio nella tua camera da letto, semplicemente utilizzando delle tende a pannello. Le possibilità sono infinite!

Tende a pannello: come si montano?

Il montaggio delle tende a pannello è un processo relativamente semplice, che può essere eseguito anche da chi non ha particolari competenze nel fai-da-te. Ecco i passaggi principali:

  1. Scegliere il tipo di binario: I binari per tende a pannello sono disponibili in diverse configurazioni, a seconda del numero di pannelli che si desidera installare e del tipo di apertura desiderata. I binari possono essere a 2, 3, 4 o 5 vie [5, e possono essere fissati a soffitto o a parete . La scelta del tipo di binario dipende dalle tue esigenze e dalla conformazione del tuo spazio .
  2. Fissare i supporti: Una volta scelto il binario, è necessario fissare i supporti a soffitto o a parete. I supporti devono essere distribuiti in modo omogeneo lungo il binario, mantenendo una distanza di circa 6-10 cm dalle estremità . È importante utilizzare una livella a bolla per assicurarsi che i supporti siano perfettamente allineati e che il binario risulti orizzontale .
  3. Agganciare il binario: Dopo aver fissato i supporti, è possibile agganciare il binario. Assicurati che il lato del binario con il velcro sia rivolto verso l’interno della stanza .
  4. Inserire le slitte: A questo punto, è necessario inserire le slitte con il velcro nelle corsie di scorrimento del binario . Le slitte permettono ai pannelli di scorrere lungo il binario.
  5. Fissare i pannelli: Infine, è possibile fissare i pannelli alle slitte, facendo aderire il velcro presente sul retro dei pannelli con quello delle slitte .
  6. Inserire i pesi: I pannelli sono dotati di una tasca inferiore in cui va inserita una barra di metallo che funge da peso . Questo peso aiuta a mantenere i pannelli tesi e a farli scorrere in modo fluido.

In pochi passaggi, avrai installato le tue nuove tende a pannello e potrai godere della loro bellezza e funzionalità. Se hai dubbi o preferisci affidarti a dei professionisti, Nonsolotende offre un servizio di installazione a domicilio con tecnici esperti

Come si lavano le tende a pannello?

La pulizia delle tende a pannello è semplice e veloce. Ecco come procedere:

  1. Rimozione dei pannelli: I pannelli possono essere facilmente rimossi dai binari sganciando il velcro [4.  
  2. Lavaggio: A seconda del tipo di tessuto, i pannelli possono essere lavati in lavatrice a basse temperature o a mano . Prima di lavare i pannelli, è importante rimuovere la barra di metallo dalla tasca inferiore .  
  3. Asciugatura: Dopo il lavaggio, i pannelli vanno lasciati asciugare all’aria aperta, evitando l’esposizione diretta al sole .  
  4. Reinstallazione: Una volta asciutti, i pannelli possono essere facilmente reinstallati sui binari.

Consigli per la pulizia:

  • Per i tessuti tecnici, come lo screen, è sufficiente un panno umido e un detergente neutro .  
  • Per le macchie ostinate, si può utilizzare del sapone di Marsiglia .  
  • È consigliabile spolverare regolarmente i pannelli con un piumino o un panno in microfibra per prevenire l’accumulo di polvere.  
  • Per una pulizia più accurata, si consiglia di lavare le tende a secco ogni sei mesi .

Tessuti: una scelta di stile per ogni esigenza

Come abbiamo visto, le tende a pannello offrono una vasta gamma di possibilità di personalizzazione. Puoi scegliere tra diversi tipi di tessuto, ognuno con le sue caratteristiche specifiche:

  • Tessuti oscuranti: ideali per la camera da letto o per ambienti dove si desidera il buio totale.
  • Tessuti filtranti: permettono di schermare la luce solare senza oscurare completamente l’ambiente.
  • Tessuti screen: offrono una buona protezione solare e visiva, permettendo al contempo di vedere all’esterno.
  • Tessuti decorativi: disponibili in un’infinità di colori, fantasie e materiali, per soddisfare ogni esigenza estetica.

Conclusione

Le tende a pannello sono una soluzione moderna e versatile per vestire le finestre di casa con stile. Facili da montare e da pulire, si adattano a qualsiasi ambiente e offrono un’ampia gamma di personalizzazione. Se desideri rinnovare l’arredamento della tua casa in Ticino con un tocco di modernità e funzionalità, le tende a pannello sono la soluzione ideale. Nonsolotende ti offre una vasta scelta di modelli, tessuti e colori per creare l’ambiente perfetto per te. Visita il nostro negozio in Ticino o richiedi una consulenza personalizzata con i nostri esperti per scoprire come le tende a pannello possono trasformare la tua casa. Approfitta anche del nostro servizio di progettazione con sopralluogo di un architetto per una soluzione su misura per le tue esigenze